Organizzare un viaggio a Budapest è come entrare in un mondo in cui storia e modernità coesistono in perfetta armonia. Budapest è una delle città più belle d’Europa e offre un ricco arazzo di esperienze sia per gli abitanti che per i turisti. Dalla grandiosità della Basilica di Santo Stefano, la più grande chiesa dell’Ungheria, all’atmosfera vibrante del Ponte della Libertà, la città è ricca di attrazioni turistiche che promettono di affascinare ogni visitatore. Sia che stiate passeggiando nel cuore di Budapest o esplorando le affascinanti strade sull’altra sponda del Danubio, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Con così tante opzioni per visitare Budapest, compilare un elenco delle migliori cose da vedere e fare nei dintorni di Budapest può sembrare opprimente, ma state certi che ogni angolo di questa città ha un fascino unico.
🏡 Dove alloggiare a Budapest
- 💎 Hotel di lusso: Anantara New York Palace Budapest
- ✨ 5 stelle: Aria Hotel Budapest by Library Hotel Collection
- 🏨 4 stelle: Hotel Moments Budapest by Continental Group
- 🛏️ 3 stelle: T62 Hotel
- 💸 Economico: ibis Budapest Castle Hill
- 🏢 Appartamento: Opera Residence
- 👨👩👧👦 Per le famiglie: Maison Bistro & Hotel
- 🏩 Per le coppie: Hotel Clark Budapest - Adults Only
👩🏫 I migliori tour di Budapest
- Crociera con visita alla città e drink di benvenuto: Scopri un altro lato di Budapest dal fiume Danubio con una crociera turistica e goditi un drink di benvenuto. Ammira i famosi ponti, il Castello di Buda, Várkert Bazár e la vista panoramica della città.
- Giornata intera alle terme Széchenyi con degustazione facoltativa: Rilassati al Széchenyi, il centro termale più famoso di Budapest, prima di partecipare a un tour interattivo facoltativo di degustazione di liquori di pálinka nel centro della città per conoscere meglio la storia e la cultura dell’Ungheria.
- Ingresso alla Basilica di Santo Stefano con opzione terrazza: Esplora la Basilica di Santo Stefano a Budapest con un biglietto d’ingresso prenotato. Fai un upgrade selezionando l’opzione che include l’accesso alla terrazza panoramica.
- Biglietto di ingresso al Palazzo del Parlamento e audioguida: Esplora l’iconico Palazzo del Parlamento Ungherese di Budapest con un’audioguida. Scopri la grandezza della Sala delle Assemblee, della Scala Principale, della Sala della Cupola e molto altro ancora.
Le migliori cose da vedere a Budapest
1. 🏛️ Palazzo del Parlamento ungherese
Meraviglia architettonica: Il primo della mia lista è l’imponente Palazzo del Parlamento ungherese. Credetemi, non vorrete perdervi questo gioiello architettonico. Vi consiglio di prenotare una visita guidata per apprezzarne appieno la grandezza. Passeggiando per le sue sale sfarzose, vi sembrerà di aver fatto un salto indietro nel tempo.
Una meraviglia neogotica: Il Palazzo del Parlamento ungherese è un capolavoro di architettura neogotica. Completato nel 1902, vanta 691 stanze, 20 chilometri di scale e 40 milioni di mattoni. La facciata simmetrica e la cupola centrale sono particolarmente impressionanti se viste dall’altra parte del Danubio.
Splendore interno: All’interno, sarete abbagliati dalle decorazioni ornamentali, tra cui foglie d’oro, affreschi intricati e splendide vetrate. Il pezzo forte per molti visitatori sono i Gioielli della Corona Ungherese, esposti nella sala centrale.
Consiglio: prenotate il vostro tour in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare delusioni. I tour in lingua inglese sono disponibili più volte al giorno.
Risparmio di tempo: Arrivare almeno 30 minuti prima dell’orario previsto per il tour per superare i controlli di sicurezza e orientarsi.
⭐ Le migliori attività
- Tour: Tour guidato del Palazzo del Parlamento in lingua spagnola – Scopri l’edificio più famoso di Budapest con un tour guidato del Palazzo del Parlamento ungherese. Ammira la vecchia Camera Alta, il Consiglio dei Deputati, la Sala della Cupola e i Gioielli della Corona.
- Biglietto online: Biglietto di ingresso al Palazzo del Parlamento e audioguida – Esplora l’iconico Palazzo del Parlamento Ungherese di Budapest con un’audioguida. Scopri la grandezza della Sala delle Assemblee, della Scala Principale, della Sala della Cupola e molto altro ancora.
2. 🧖 Bagno termale Széchenyi
Un’oasi di relax: Parliamo ora di una delle mie esperienze preferite a Budapest: l’immersione nel Bagno Termale Széchenyi. Non c’è niente di meglio che rilassarsi nelle fumanti piscine all’aperto ammirando l’architettura neobarocca.
Il più grande bagno medicinale d’Europa: Széchenyi non è un bagno termale qualsiasi: è il più grande bagno medicinale d’Europa. Con 18 piscine (15 interne, 3 esterne), saune, sale vapore e vari servizi benessere, è un paradiso per gli amanti del relax.
Acque curative: Le acque termali sono ricche di calcio, magnesio e idrogeno carbonato, che si ritiene aiutino a combattere i dolori articolari e a migliorare la circolazione. Anche se non siete lì per i benefici per la salute, l’esperienza di immergersi in questi bagni storici è indimenticabile.
Consiglio: portate con voi l’asciugamano e le infradito per risparmiare sui costi di noleggio. Non dimenticate di mettere in valigia una borsa impermeabile per il costume da bagno bagnato.
Risparmio di denaro: Acquistate i biglietti online in anticipo per ottenere un leggero sconto e saltare la coda.
⭐ Le migliori attività
- Giornata intera alle terme Széchenyi con degustazione facoltativa – Rilassati al Széchenyi, il centro termale più famoso di Budapest, prima di partecipare a un tour interattivo facoltativo di degustazione di liquori di pálinka nel centro della città per conoscere meglio la storia e la cultura dell’Ungheria.
3. ⛪ Basilica di Santo Stefano
Un punto di riferimento maestoso: La Basilica di Santo Stefano è uno dei simboli di Budapest e affascina i visitatori con la sua imponenza e il suo significato spirituale.
Bellezza architettonica: Chiamata così in onore del primo re ungherese che fondò l’Ungheria, Re Santo Stefano, questa basilica combina lo stile neoclassico con elementi rinascimentali. La sua maestosa cupola raggiunge i 96 metri di altezza – la stessa altezza del Parlamento – e simboleggia l’equilibrio tra Chiesa e Stato.
Significato culturale ed eventi: All’interno si trova la Sacra Mano destra, una delle reliquie più preziose dell’Ungheria. Al di là della sua importanza religiosa, si trova una vivace vita culturale; regolari concerti d’organo riempiono l’aria di melodie classiche. Durante i mercatini di Natale o la messa del giorno di Santo Stefano (20 agosto), diventa un punto di riferimento per la gente del posto e per i turisti.
Viste panoramiche e suggerimenti: Per una vista mozzafiato sul paesaggio urbano, compreso il fiume Danubio e il Castello di Buda, salite sulla cupola con l’ascensore o le scale (364 gradini).
Consiglio Top: Vestitevi in modo modesto – copritevi le spalle/le ginocchia – e prendete in considerazione l’idea di assistere a un concerto qui; l’acustica è fenomenale!
⭐ Le migliori attività
- Tour: Tour della Basilica di Santo Stefano – Salta la fila e partecipa a un tour guidato della Basilica di Santo Stefano. Scopri la sua storia, ammira le sue opere d’arte e ammira la reliquia del Santo Diritto. Scegli l’opzione di visitare la terrazza della cupola e il tesoro.
- Biglietto online: Ingresso alla Basilica di Santo Stefano con opzione terrazza – Esplora la Basilica di Santo Stefano a Budapest con un biglietto d’ingresso prenotato. Fai un upgrade selezionando l’opzione che include l’accesso alla terrazza panoramica.
4. 🏰 Castello di Buda
Un tesoro culturale: Per gli appassionati di storia e gli amanti dell’arte, il Castello di Buda è una visita obbligata. Arroccato sulla collina del castello, offre una splendida vista panoramica della città. Ho trascorso ore ad esplorare la Galleria Nazionale Ungherese ospitata tra le sue mura.
Un viaggio nel tempo: il Castello di Buda ha una storia che risale al XIII secolo. Sebbene gran parte della struttura attuale risalga al XVIII secolo, si possono ancora vedere i resti del suo passato medievale. Il castello è stato testimone di incoronazioni, assedi e rivoluzioni, diventando così una testimonianza vivente della ricca storia dell’Ungheria.
Arte e storia insieme: All’interno del complesso del castello si trovano la Galleria Nazionale Ungherese e il Museo di Storia di Budapest. La Galleria Nazionale ospita un’impressionante collezione di arte ungherese dal Medioevo ai giorni nostri.
Suggerimento Top: Salite con la funicolare per un giro panoramico, ma scendete a piedi per godervi le affascinanti strade del quartiere del Castello.
Un consiglio da insider: Visitate il Festival del Vino di Budapest a settembre per degustare i vini locali in una splendida cornice storica.
⭐ Le migliori attività
- Tour della grotta del castello di Buda – Esplora il sistema di grotte labirintiche ubicate sotto il quartiere del castello di Buda e scopri la storia e la geologia unica di queste caverne.
5. 🍽️ Punti di forza di cibi e bevande
Delizie culinarie: Quando si parla di cibo e bevande, Budapest non delude. Ecco alcune delle mie scelte migliori:
Bar di rovine: Non perdetevi il Szimpla Kert, l’originale bar delle rovine. È uno spazio eccentrico ed eclettico che cattura perfettamente la vita notturna unica di Budapest. Questi bar, ricavati in edifici abbandonati, offrono uno sguardo sullo spirito creativo di Budapest.
Sala del Grande Mercato: Un paradiso per gli amanti del cibo. Qui faccio sempre scorta di paprika e vini locali. Il piano superiore offre piatti tradizionali ungheresi se volete assaggiare la cucina locale.
New York Café: spesso definito “il più bel caffè del mondo”. Il caffè è ottimo, ma gli interni decorati sono la vera star. È un luogo perfetto per una colazione di lusso o un tè pomeridiano.
Chiesa della Grotta della Collina di Gellért: Una gemma nascosta spesso trascurata. Questa chiesa costruita all’interno di un sistema di grotte è davvero unica e offre una tregua pacifica dalla frenesia della città.
Risparmio di tempo: Acquistate la Budapest Card per usufruire di trasporti pubblici gratuiti e ingressi scontati a molte attrazioni.
Risparmio di denaro: Molti bar di rovine offrono offerte di happy hour nelle prime ore della sera. Approfittatene per bere a basso costo.
⭐ Le migliori attività
- Tour gastronomico guidato a piedi con cibo e bevande – Assaggia Budapest con una guida gastronomica e scopri la storia della cucina ungherese. Prova il cibo di strada, i piatti tradizionali e le bevande alcoliche di Budapest.
6. 🚢 Crociera sul fiume Danubio
Serate magiche: A mio parere, il modo migliore per concludere una giornata a Budapest è una crociera al tramonto sul Danubio. Passando accanto a monumenti illuminati come il Ponte delle Catene e il Castello di Buda, capirete perché Budapest è chiamata la “Perla del Danubio”.
Viste mozzafiato: La crociera offre una vista impareggiabile della splendida architettura di Budapest. Il Palazzo del Parlamento, il Castello di Buda e il Bastione dei Pescatori sono particolarmente spettacolari se illuminati di notte.
Un’esperienza romantica: Che siate in viaggio da soli, con amici o in coppia, la crociera serale è innegabilmente romantica. Molte crociere offrono la possibilità di cenare e ascoltare musica dal vivo per un’esperienza ancora più speciale.
Consiglio Top: Scegliete una crociera che includa un drink di benvenuto e un commento per ottenere il miglior valore.
Suggerimento per gli addetti ai lavori: Sedetevi sul ponte superiore aperto per le migliori opportunità fotografiche, ma portate con voi una giacca perché sull’acqua può fare freddo.
⭐ Le migliori attività
- Crociera sul Danubio con Prosecco illimitato – Unisciti a noi per un’indimenticabile crociera al tramonto di Budapest sul Danubio. Goditi un Prosecco illimitato, una vista mozzafiato sul tramonto e cocktail d’autore mentre ammiri i siti del patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.
7. 👑 Palazzo reale di Gödöllő (Palazzo Sisi)
Una fuga regale: Alle porte di Budapest si trova il Palazzo Gödöllő, uno dei più grandiosi castelli barocchi dell’Ungheria, noto come Palazzo Sisi dal nome dell’imperatrice Elisabetta (Sisi).
Significato storico e architettura: Costruito originariamente per la famiglia Grassalkovich nel XVIII secolo, fu poi donato dagli ungheresi come regalo di nozze per l’imperatore Francesco Giuseppe e la regina Elisabetta (Sisi). Questo palazzo fu la loro residenza estiva, lontano dagli intrighi della corte di Vienna: un luogo di ritiro preferito!
Esplorazione delle Camere Reali: I visitatori possono esplorare le sfarzose camere reali, piene di dipinti/fotografie che illustrano la storia della vita di Sisi, e le grandiose sale di ricevimento che presentano un arredamento sontuoso tipico dell’epoca dell’Impero austro-ungarico!
Passeggiate nei giardini e suggerimenti: Dopo aver visitato gli interni, fate una piacevole passeggiata nei bellissimi giardini con padiglioni/statue che offrono un’evasione serena in mezzo alla natura!
Un consiglio da insider: Pianificate la visita in base agli eventi equestri che si tengono periodicamente all’interno della tenuta: aggiungono un tocco culturale unico che migliora l’esperienza complessiva!
⭐ Le migliori attività
- Da Budapest: Tour guidato della Gödöllő Royal Sissi – Viaggia da Budapest a Gödöllő e visita l’ex residenza estiva della Regina Elisabetta, nota anche com
Cose da vedere a Budapest con i bambini
Divertimento in famiglia: Budapest non è solo per gli adulti: è una destinazione fantastica anche per le famiglie. Lasciatemi condividere alcune delle mie attrazioni preferite per i bambini, che li faranno divertire e divertire.
1. 🦁 Zoo e giardino botanico di Budapest
Avventure con gli animali: Lo zoo e il giardino botanico di Budapest, uno dei più antichi d’Europa, è una visita obbligata per le famiglie. Ospita oltre 1.000 specie di animali e una splendida varietà di piante.
Fascino storico: Aperto nel 1866, questo zoo conserva gran parte della sua architettura originale in stile Art Nouveau. I bambini apprezzeranno la casa degli elefanti e la casa delle palme, che sono attrazioni a sé stanti.
Esperienze interattive: Lo zoo offre spettacoli di alimentazione e aree di accarezzamento dove i bambini possono avvicinarsi ad alcuni degli animali più amichevoli.
Risparmio di tempo: Visitate la mattina presto, quando gli animali sono più attivi e la folla è meno numerosa.
Suggerimento per gli addetti ai lavori: Non perdete la Montagna Magica, una roccia artificiale che ospita vari animali e offre una splendida vista sullo zoo.
2. 🚂 Ferrovia dei bambini
Un’avventura unica: Lasciate che i vostri bambini vivano un’avventura unica nel suo genere sulla Ferrovia dei Bambini, gestita per lo più da bambini sotto la supervisione di adulti, che attraversa le splendide colline di Buda.
Esperienza di apprendimento: Questa ferrovia a scartamento ridotto non è solo un viaggio, ma un’esperienza educativa. I bambini di età compresa tra i 10 e i 14 anni svolgono la maggior parte dei compiti, dalla vendita dei biglietti all’assistenza ai passeggeri.
Viaggio panoramico: Il percorso di 11 km attraversa alcune delle zone più pittoresche delle Colline di Buda, con diverse fermate in cui è possibile scendere ed esplorare.
Il consiglio migliore: Combinate questa visita con quella alla Elizabeth Lookout Tower per godere di una vista panoramica di Budapest.
Risparmio di denaro: Considerate l’acquisto di un biglietto famiglia per ottenere un valore migliore se viaggiate con più bambini.
Cose da vedere gratis a Budapest
Economico: Budapest offre molte attrazioni gratuite che non faranno male al vostro portafoglio. Ecco alcune delle mie scelte migliori per vivere la città senza spendere un fiorino.
1. 🌉 Attraversare il Ponte delle Catene
Panorami iconici: Il Ponte delle Catene è un simbolo iconico che collega Buda e Pest attraverso il fiume Danubio. Attraversare questo ponte storico offre una vista mozzafiato su entrambi i lati della città ed è particolarmente bello di notte quando è illuminato.
Importanza storica: Inaugurato nel 1849, questo ponte sospeso è stato il primo ponte permanente sul Danubio in Ungheria. La sua costruzione ebbe un ruolo cruciale nello sviluppo di Budapest.
Opportunità per le foto: Il ponte offre una splendida vista sul Palazzo del Parlamento e sul Castello di Buda. È particolarmente bello quando è illuminato di notte.
Suggerimento per gli addetti ai lavori: Visitate la città al tramonto per vivere un’esperienza magica e avere la migliore illuminazione per le foto.
2. 🏛️ Visita a Piazza degli Eroi
Bellezza monumentale: Esplorate Piazza degli Eroi, patrimonio mondiale dell’UNESCO, con le statue dei re ungheresi e dei leader nazionali.
Meraviglia artistica: il fulcro della piazza è il Monumento del Millennio, con le statue dei sette capi magiari e di altri importanti leader nazionali.
Polo culturale: La piazza è fiancheggiata dal Museo delle Belle Arti e dalla Sala dell’Arte, entrambi da visitare se si ha tempo.
Risparmio di tempo: Combinate questa visita con una passeggiata nell’adiacente Parco cittadino per un bel pomeriggio all’aperto.
3. 🏞️ Salita alla collina di Gellért
Viste mozzafiato: Per godere di una vista panoramica di Budapest, è d’obbligo un’escursione sulla collina di Gellért. Questa collina di 770 metri offre una vista mozzafiato sulla città e sul fiume Danubio. Durante la salita, passerete accanto al Giardino dei Filosofi, un luogo sereno perfetto per un picnic o una tranquilla riflessione. In cima, si trovano la Cittadella e la Statua della Libertà, che offrono entrambe una prospettiva mozzafiato della città.
Significato storico: La collina prende il nome da San Gerardo, che qui fu martirizzato nel 1046. Oggi è un luogo popolare sia per gli abitanti che per i turisti che cercano un po’ di natura all’interno della città.
Un consiglio da insider: Iniziate la salita al mattino presto per evitare la folla e godervi una salita tranquilla. Le temperature più fresche rendono l’escursione più confortevole.
4. 🎨 Scoprite l’arte di strada nel quartiere ebraico
Una vivace scena artistica: Il quartiere ebraico di Budapest non è noto solo per la sua vibrante vita notturna, ma anche per la sua impressionante scena artistica di strada. Passeggiate per le sue strade per scoprire murales colorati e graffiti creativi che raccontano storie del passato e del presente della città.
Approfondimenti culturali: Molti pezzi riflettono la storia e l’identità culturale dell’Ungheria, il che rende questa mostra un’esplorazione interessante al di là delle gallerie d’arte tradizionali.
Suggerimento per gli addetti ai lavori: Partecipate a un tour a piedi gratuito incentrato sulla street art per approfondire il significato di ogni opera. Le guide locali spesso condividono storie personali legate all’arte.
5. 🌳 Rilassarsi sull’Isola Margherita
Oasi urbana: Situata nel mezzo del fiume Danubio, l’Isola Margherita è un’oasi di tranquillità in mezzo al trambusto di Budapest. È perfetta per passeggiate tranquille, picnic o semplicemente per godersi la natura. L’isola offre splendidi giardini, rovine storiche e persino una fontana musicale che si esibisce in spettacoli durante il giorno.
Attività ricreative: Oltre alle sue bellezze naturali, Margaret Island offre strutture sportive come piste da jogging e noleggio di biciclette per chi vuole mantenersi attivo.
Risparmio di denaro: Noleggiate una bicicletta o portate con voi la vostra per esplorare in modo efficiente tutti gli angoli di questa lussureggiante isola. È un modo divertente per coprire più terreno senza spendere molto.
Attività stagionali a Budapest
Posso dirvi che questa città brilla davvero in ogni stagione. Lasciate che vi porti attraverso un anno a Budapest, condividendo alcune delle mie attività ed eventi preferiti per ogni periodo dell’anno.
🌸 Primavera a Budapest
La primavera a Budapest è a dir poco magica. La città si anima di fiori sbocciati e di un palpabile senso di rinnovamento.
Festival di Primavera di Budapest: questo evento culturale annuale si svolge in genere dalla fine di aprile alla metà di maggio. Vi ho partecipato diverse volte e non manca mai di stupire con il suo variegato programma di spettacoli di musica, danza e teatro.

Isola Margherita: Quando il tempo si riscalda, amo trascorrere i pomeriggi a Margaret Island. Il Giardino giapponese è particolarmente bello in primavera, con i suoi ciliegi in fiore.
Ballo all’aperto: Ad aprile, recatevi in Piazza Madách per l’inizio del Festival di Primavera di Budapest. È un modo fantastico per dare il benvenuto alla stagione con musica e balli.
Consiglio Top: Visitate la chiesa rupestre della collina di Gellért in primavera. La passeggiata sulla collina è piacevole quando il tempo è più mite e la chiesa rupestre, unica nel suo genere, è una gemma nascosta spesso trascurata dai turisti.
☀️ Estate a Budapest
L’estate a Budapest è un turbinio di festival, concerti all’aperto e cene all’aperto. La città si anima davvero sotto il sole caldo.
Sziget Festival: uno dei più grandi festival musicali d’Europa, lo Sziget si svolge tipicamente in agosto. È una settimana di musica, arte e cultura che non mi perdo mai.

Settimana della birra di Budapest: Dal 20 al 26 maggio, gli amanti della birra possono partecipare a una settimana di degustazioni di birra artigianale, concerti ed eventi.
Teatro all’aperto sull’Isola Margherita: Durante l’estate è possibile assistere a spettacoli in questo luogo unico all’aperto. Ho assistito a tutto, dal balletto ai concerti, e l’ambiente è davvero magico.
Suggerimento: per sconfiggere il caldo, fate un tuffo in uno dei famosi bagni termali di Budapest. Le piscine all’aperto di Széchenyi sono particolarmente rinfrescanti nelle calde giornate estive.
🍂 Autunno a Budapest
Quando le foglie diventano dorate e l’aria si fa frizzante, Budapest assume un’atmosfera accogliente e romantica.
Festival del vino di Budapest: di solito si tiene all’inizio di settembre, questo evento al Castello di Buda è un paradiso per gli amanti del vino. Non vedo l’ora di assaggiare gli eccellenti vini ungheresi mentre mi godo la vista panoramica della città.
Café Budapest Contemporary Arts Festival: questo festival di ottobre presenta arte contemporanea, musica e danza. È un ottimo modo per sperimentare la vivace scena culturale di Budapest.
Halloween: Anche se non sono tradizionalmente ungheresi, le celebrazioni di Halloween stanno diventando sempre più popolari. Alla fine di ottobre, troverete feste ed eventi a tema spettrale in tutta la città.
Risparmio di denaro: Molti musei offrono ingressi scontati o gratuiti il 23 ottobre, giorno della festa nazionale ungherese. È un’ottima occasione per esplorare la ricca storia e cultura di Budapest.
❄️ Inverno a Budapest
L’inverno a Budapest è davvero magico, con mercati festosi, pattinaggio sul ghiaccio e accoglienti caffè in cui riscaldarsi.
Mercatini di Natale: Da metà novembre all’inizio di gennaio, Budapest si trasforma in un paese delle meraviglie invernale. Il mercatino di Piazza Vörösmarty (15 novembre – 1° gennaio) è il mio preferito, con il suo artigianato tradizionale e il suo cibo delizioso.
Festeggiamenti di Capodanno: I fuochi d’artificio di Budapest a Capodanno sono spettacolari. Consiglio di guardarli dalle rive del Danubio o da una crociera fluviale per avere la vista migliore.
Pattinaggio sul ghiaccio: Il City Park Ice Rink, una delle piste di ghiaccio all’aperto più grandi d’Europa, apre in genere da fine novembre a fine febbraio. Pattinare qui, con il Castello di Vajdahunyad come sfondo, è la quintessenza dell’esperienza invernale di Budapest.
Risparmio di tempo: Acquistate la Budapest Card per usufruire di trasporti pubblici gratuiti e ingressi scontati a molte attrazioni. È particolarmente utile in inverno, quando vorrete passare meno tempo fuori tra le attrazioni.
Gite di un giorno da Budapest
Esplorare oltre: Budapest ha molto da offrire, ma se volete avventurarvi fuori città ci sono alcune fantastiche possibilità di escursioni giornaliere.
1. 🎨 Szentendre
Fascino artistico: Conosciuta come la città degli artisti, Szentendre è una pittoresca cittadina situata lungo il fiume Danubio, a soli 40 minuti di treno da Budapest. È una fuga ideale per chi vuole immergersi in una vivace scena culturale.
Architettura del Vecchio Mondo: Le strade della città sono fiancheggiate da edifici colorati e affascinanti sentieri di ciottoli che vi faranno sentire come se foste entrati in una fiaba. Passeggiando per la Città Vecchia, si incontrano caratteristici negozi di artigianato e souvenir fatti a mano.
Luoghi di interesse culturale: Szentendre ospita numerose gallerie d’arte e musei, tra cui il famoso Museo del Marzapane. Qui è possibile ammirare intricate sculture realizzate interamente in marzapane, tra cui una figura a grandezza naturale di Lady Diana.
Un consiglio da insider: Visitate la città tra maggio e settembre per approfittare della gita in barca di ritorno a Budapest lungo il fiume Danubio. È un modo suggestivo per tornare in città dopo una giornata di esplorazione.
Punto di relax: Non perdetevi la passeggiata sul Danubio, dove potrete gustare un gelato guardando il mondo che passa. È un luogo perfetto per osservare la gente e immergersi nell’atmosfera tranquilla.
⭐ Le migliori attività
- Da Budapest: Tour di mezza giornata di Szentendree – Esplora la città fluviale di Szentendre con un tour di mezza giornata, partendo da Budapest. Percorri le strade amate dagli artisti e ammira le case ben conservate di secoli fa. Ritorno in barca o in autobus.
2. 🏰 Eger
Fascino storico: Eger è un’affascinante città situata a circa due ore a nord-est di Budapest, nota per la sua ricca storia, l’architettura barocca e la vivace cultura del vino.
Castello di Eger: Questo iconico punto di riferimento si trova in cima a una collina e offre una vista panoramica della città sottostante. Il castello è ricco di storia, avendo svolto un ruolo cruciale nella difesa dell’Ungheria dalle forze ottomane nel XVI secolo.
Degustazione di vini nella Valle delle Belle Donne: Eger è famosa per il suo vino “Sangue di Toro” e non c’è posto migliore per degustarlo che in questa pittoresca valle costellata di cantine. È una visita obbligata per gli appassionati di vino che desiderano assaporare le migliori miscele ungheresi.
Esplorazione culturale: Passeggiate per il centro storico di Eger alla scoperta di splendide chiese come la Chiesa di San Nicola e di gioielli architettonici come l’Osservatorio Lyceum. Ogni angolo di questa città racconta la storia del suo passato.
Consiglio Top: Considerate di visitarla durante uno dei festival del vino di Eger per un’esperienza ancora più coinvolgente. La città si anima con musica, balli e numerose degustazioni di vino.
⭐ Le migliori attività
- Da Budapest: Tour guidato di Eger con degustazione di vinie – Esplora la pittoresca città di Eger con un tour panoramico di un giorno da Budapest, assaggia i ricchi vini ungheresi della valle di Szépasszony-völgy o in una prestigiosa cantina.
❓ FAQ
Quali sono le attrazioni imperdibili di Budapest?
Budapest è ricca di attrazioni iconiche. Tra le attrazioni da non perdere ci sono il Palazzo del Parlamento ungherese, il Castello di Buda e il Bastione dei Pescatori per la loro splendida architettura e il loro significato storico. Non perdetevi una passeggiata lungo il viale Andrássy o una visita a Piazza degli Eroi, che offrono entrambe ricche esperienze culturali.
Quali sono le esperienze uniche da provare a Budapest?
Per vivere un’esperienza unica, si consiglia di visitare il Bagno Termale Széchenyi, uno dei più grandi bagni medicinali d’Europa, dove è possibile immergersi nelle acque termali tutto l’anno. Un altro luogo interessante è il Labirinto del Castello di Buda, dove si possono esplorare tunnel sotterranei dalla storia affascinante.
Ci sono attività per famiglie a Budapest?
Assolutamente! Le famiglie apprezzeranno lo Zoo e il Giardino Botanico di Budapest, che ospita oltre 1.000 specie di animali. La Ferrovia dei Bambini è un’altra attrazione per i bambini, che offre un giro panoramico attraverso le colline di Buda, gestito per lo più da bambini sotto la supervisione di adulti.
Quali sono le cose economiche da vedere a Budapest?
Molte delle attrazioni di Budapest sono gratuite o poco costose. Attraversare il Ponte delle Catene offre una vista mozzafiato senza spendere un centesimo. Anche la visita di Piazza degli Eroi e l’esplorazione del Parco della Città sono ottime opzioni a basso costo. Inoltre, molti musei offrono l’ingresso gratuito in determinati giorni.
Quando è il periodo migliore per visitare Budapest per i festival?
Budapest ospita numerosi festival durante tutto l’anno. Il Sziget Festival, in agosto, è uno dei più grandi festival musicali d’Europa e attira visitatori da tutto il mondo. In inverno, i mercatini di Natale, da metà novembre all’inizio di gennaio, offrono un’atmosfera di festa con prodotti artigianali e gastronomici locali.