Amsterdam Amsterdam

25 Migliori cose da vedere ad Amsterdam 🇳🇱: Guida definitiva alle attrazioni e alle attività

Amsterdam è una città in cui la grandezza dell’età dell’oro incontra la contemporaneità, offrendo una miscela impareggiabile di storia e innovazione che attrae oltre 20 milioni di visitatori all’anno. Dalla cima della Torre A’DAM ad Amsterdam Noord al complesso di ex edifici industriali che oggi ospitano gallerie d’arte all’avanguardia, troverete infinite possibilità in questa capitale compatta ma dinamica.

🏡 Dove alloggiare ad Amsterdam

Che la visitiate per un weekend o che facciate una gita di un giorno dalle vicine capitali europee, Amsterdam non vi deluderà con le sue diverse attrazioni, dal provare uno dei tanti tradizionali caffè marroni all’esplorare i migliori tra i suoi 165 canali. Questa guida completa rivela i nostri luoghi preferiti in tutta la città, assicurandovi di sperimentare sia i punti di riferimento iconici che le gemme meno conosciute che rendono Amsterdam una delle destinazioni più affascinanti d’Europa.

👩‍🏫 Le migliori visite guidate

Le migliori cose da vedere ad Amsterdam

1. 🎨 Rijksmuseum

Magnificenza museale: Il Rijksmuseum è il più grande museo di Amsterdam, ospitato in un palazzo neogotico del XIX secolo che domina la Piazza dei Musei. All’interno, oltre 8.000 capolavori raccontano la storia dell’arte e della storia olandese in 80 gallerie, con la Ronda di notte di Rembrandt al centro della Galleria d’onore.

Eredità artistica: oltre ai famosi maestri olandesi, il museo ospita un’impressionante collezione di Delftware, modelli di navi e manufatti storici che ripercorrono 800 anni di evoluzione culturale olandese. La biblioteca di ricerca, che contiene oltre 350.000 volumi, è una delle risorse di storia dell’arte più complete al mondo.

Consiglio per risparmiare tempo: Prima della visita, scaricate l’app del Rijksmuseum per usufruire delle visite guidate gratuite e arrivate all’orario di apertura (9.00) per visitare la Galleria d’Onore senza folla.

Le migliori attività

  • Tour: Tour guidato e biglietto per il Rijksmuseum – Durante un tour guidato di 2 ore attraverso la collezione permanente del Rijksmuseum, scopri come Rembrandt e Vermeer hanno catturato l’incredibile espansione del Secolo d’Oro olandese.
  • Biglietto online: Biglietto d'ingresso al Rijksmuseum – Ammira oltre 400 capolavori di grandi artisti come Jan Steen, Frans Hals e Rembrandt. Ammira le bellissime case delle bambole e una grande quantità di argenteria.

2. 🛥️ Crociera nel canale

Il paese delle meraviglie acquatiche: La cintura di canali di Amsterdam, tutelata dall’UNESCO, forma una pittoresca rete di 165 corsi d’acqua che creano le viste più iconiche della città. I tre canali principali – Herengracht, Prinsengracht e Keizersgracht – ospitano case mercantili del XVII secolo perfettamente conservate, i cui caratteristici frontoni si riflettono nelle acque increspate sottostanti.

Storia vivente: Queste vie d’acqua sono il museo vivente di Amsterdam, dove le barche storiche scivolano accanto ai caffè sul lungofiume e i giardini nascosti fanno capolino tra i grandi palazzi. Il quartiere dei canali ospita alcuni degli immobili più esclusivi della città, con ex case di mercanti trasformate in appartamenti di lusso e hotel boutique, ognuno dei quali racconta la propria storia di prosperità del Secolo d’Oro.

Segreto locale: prenotate un tour mattutino dei canali, quando il traffico è minimo e la luce è perfetta per la fotografia, oppure partecipate a una crociera serale per ammirare i ponti illuminati.

Le migliori attività

  • Crociera serale sul canale – Entdecke die einzigartige Atmosphäre von Amsterdam bei Nacht auf dieser Abendfahrt. Sieh dir die tausenden von Lichtern an, die die Brücken und die kultigen Grachtenhäuser beleuchten und der Stadt ein magisches Aussehen verleihen.

3. 🏛️ Palazzo Reale

Splendore regale: Situato in Piazza Dam, il Palazzo Reale è la residenza ufficiale del re Willem-Alexander e vanta la più grande e prestigiosa collezione di mobili in stile impero al di fuori della Francia. Le sale di marmo e le grandiose stanze del palazzo presentano un’impressionante serie di arredi, sculture e dipinti d’epoca che riflettono la prosperità dei Paesi Bassi del Secolo d’Oro.

Patrimonio storico: Costruito originariamente come municipio nel XVII secolo, questo magnifico edificio si trasformò in un palazzo reale durante il regno di Napoleone. Oggi i visitatori possono esplorare 17 sale signorili quando la famiglia reale non è in residenza, ognuna decorata con opere di famosi maestri olandesi e con dettagli intricati che hanno richiesto decenni di lavoro agli artigiani.

Consiglio per gli addetti ai lavori: Visitate le mattine dei giorni feriali per evitare la folla e non perdetevi l’audioguida gratuita che rivela dettagli affascinanti sui simboli nascosti del palazzo e sulle cerimonie reali.

Le migliori attività

  • Tour: Tour guidato del Palazzo Reale – Scopri il maestoso Palazzo Reale di Amsterdam con un tour guidato a piedi che include l’accesso agli interni del palazzo. Scopri i segreti reali e la storia olandese in questo capolavoro architettonico.
  • Biglietto online: Biglietto d'ingresso al Palazzo Reale e audioguida – Segui le orme di re e regine ed esplora il Palazzo Reale di Amsterdam con un’audioguida informativa. Scopri di più sulla storia di Amsterdam nell'”Età dell’oro” olandese.

4. 🏺 Quartiere Jordaan

Quartiere culturale: un tempo quartiere operaio, il Jordaan si è trasformato nel quartiere più affascinante di Amsterdam, con strade strette fiancheggiate da boutique indipendenti, gallerie d’arte e tradizionali caffè marroni.

L’autentica Amsterdam: La zona mantiene il suo spirito artistico con oltre 40 gallerie d’arte, negozi specializzati che vendono di tutto, dall’abbigliamento vintage ai gioielli fatti a mano, e alcuni dei migliori ristoranti della città che servono la cucina tradizionale olandese.

Suggerimento per risparmiare tempo: Partecipate a un tour gastronomico mattutino che combina l’esplorazione del quartiere con degustazioni in negozi di specialità locali e caffè.

Le migliori attività

5. 🎭 De Pijp

Spirito boemo: Conosciuto come il quartiere latino di Amsterdam, De Pijp pulsa di energia multiculturale e ospita il più grande mercato all’aperto della città, Albert Cuyp, dove 260 bancarelle si estendono per quasi un chilometro. Le strette vie del quartiere presentano una splendida architettura del XIX secolo, caffetterie alla moda e ristoranti di tendenza che rappresentano cucine di tutto il mondo.

Vita locale: Questo ex quartiere operaio si è trasformato in una delle zone più vivaci di Amsterdam, dove i tradizionali pub olandesi si affiancano ai negozi di spezie mediorientali e ai bar di tapas spagnoli. Il fulcro del quartiere, il Sarphatipark, recentemente rinnovato, offre un rifugio tranquillo con i suoi giardini in stile inglese e la fontana storica.

Suggerimento per i buongustai: Visitate il mercato Albert Cuyp nel tardo pomeriggio, quando i venditori offrono sconti su prodotti freschi e specialità olandesi.

Le migliori attività

  • Mercato Albert Cuyp e tour guidato del De Pijp – Esplora il mercato Albert Cuyp di Amsterdam e il quartiere De Pijp con un tour guidato a piedi. Assaggia una varietà di deliziosi piatti locali e scopri il ricco patrimonio culinario della città.

6. 🍺 Esperienza Heineken

Brewing Heritage: ospitato nello storico edificio del birrificio Heineken del 1867, questo museo interattivo conduce i visitatori attraverso il processo di produzione della birra, la storia del marchio e le innovative campagne di marketing. I bollitori di rame originali e la scuderia di cavalli Shire che un tempo consegnavano la birra in tutta Amsterdam sono conservati nel loro ambiente originale.

Intrattenimento moderno: Oltre ai tradizionali tour del birrificio, i visitatori possono ammirare mostre multimediali, imparare a versare la spina perfetta e creare bottiglie di birra personalizzate. L’ultimo piano offre una vista panoramica di Amsterdam e serve Heineken fresca con approfondimenti professionali sulla produzione della birra.

Risparmio di denaro: prenotate i biglietti online con almeno 24 ore di anticipo per ottenere sconti significativi e saltare la fila.

Le migliori attività

  • Biglietto per l'esperienza Heineken – Vieni a scoprire cosa si cela dietro le porte dell’ex birrificio Heineken di Amsterdam e scopri tutto quello che c’è da sapere sulla birra preferita al mondo.

7. Oude Kerk

Storia sacra: L’edificio più antico di Amsterdam, risalente al 1213, è una testimonianza delle origini medievali della città. Il soffitto in legno della chiesa, la più grande volta medievale in legno d’Europa, è caratterizzato da notevoli dipinti e da proprietà acustiche che la rendono una sede di concerti di prim’ordine. La moglie di Rembrandt è sepolta qui tra altre 10.000 tombe sotto il pavimento.

Rifugio artistico: Oggi la chiesa funziona sia come spazio religioso che come luogo d’arte contemporanea, ospitando mostre all’avanguardia che contrastano splendidamente con la sua architettura gotica. Il quartiere a luci rosse che la circonda crea un’intrigante giustapposizione di sacro e profano che caratterizza il carattere tollerante di Amsterdam.

Suggerimento culturale: Programmate la vostra visita in modo che coincida con uno dei concerti d’organo che si tengono regolarmente all’ora di pranzo, oppure visitatela al mattino presto, quando la luce del sole filtra attraverso le antiche vetrate.

Le migliori attività

  • Biglietto d'ingresso per la Oude Kerk – Visita l’edificio più antico di Amsterdam, la Oude Kerk, con mostre d’arte contemporanea. Oltre al suo significato religioso, la chiesa è sempre stata una parte vitale dell’ambiente sociale di Amsterdam.

8. 🏛️ Museo Van Gogh

Viaggio artistico: Questo museo moderno, che ospita la più grande collezione al mondo di opere di Vincent van Gogh, racconta la vita dell’artista attraverso 200 dipinti e 500 disegni. La collezione comprende opere iconiche come “I girasoli” e “I mangiatori di patate”, oltre a lettere personali che offrono una visione intima del processo creativo e della mente tormentata di Van Gogh.

Eredità culturale: L’innovativo design del museo, opera di Gerrit Rietveld, crea condizioni di illuminazione perfette per la visione delle opere d’arte, mentre la nuova ala ospita mostre temporanee che collegano l’opera di Van Gogh agli artisti contemporanei. Display interattivi e guide multimediali rendono la storia dell’artista accessibile ai visitatori di tutte le età.

Risparmio di tempo: prenotate i biglietti online per l’ultima fascia oraria di ingresso (ore 16:00), quando la folla si assottiglia, e iniziate la vostra visita dall’ultimo piano scendendo verso il basso.

Le migliori attività

  • Tour: Tour guidato del Museo Van Gogh di Amsterdam con biglietto incluso – Esplora il Museo Van Gogh di Amsterdam, famoso in tutto il mondo, con un viaggio intimo attraverso i capolavori di Vincent van Gogh. Goditi gli approfondimenti degli esperti e scopri i fatti sulla vita dell’artista ad Amsterdam.
  • Biglietto online: Biglietto per il Museo Van Gogh – Non perderti il Museo Van Gogh. Con questi biglietti potrai ammirare centinaia di dipinti, disegni e lettere del maestro olandese. L’ingresso è previsto nella fascia oraria prescelta.

9. 📚 Casa di Anne Frank

Testamento storico: Il nascondiglio conservato dove Anne Frank scrisse il suo famoso diario è un potente promemoria della storia della Seconda Guerra Mondiale. L’alloggio segreto, nascosto dietro una libreria, è rimasto esattamente com’era durante la guerra, mentre la parte anteriore della casa è stata trasformata in un museo moderno.

Eredità educativa: L’ala moderna del museo presenta mostre interattive che esplorano i temi della libertà, del pregiudizio e dei diritti umani. La sala dei diari espone gli scritti originali di Anne insieme a mostre temporanee che collegano la sua storia ai temi contemporanei della discriminazione e della persecuzione.

Consiglio per risparmiare tempo: prenotate i biglietti online esattamente due mesi prima, alle 9:00 (ora di Amsterdam), quando vengono rilasciati, oppure cercate i biglietti rilasciati online il giorno stesso alle 9:00.

Le migliori attività

10. 🚶‍♂️ Distretto a luci rosse

Storia culturale: La zona ospita alcuni degli edifici più antichi di Amsterdam, tra cui la storica Oude Kerk (Chiesa Vecchia) con la sua splendida architettura e le sue mostre culturali. Il quartiere si trasforma durante le ore diurne in un affascinante quartiere storico.

Percorso adatto alle famiglie: Durante le ore diurne, le famiglie possono esplorare la ricca storia della zona attraverso visite guidate a piedi incentrate sull’architettura, il vecchio porto e il passato marittimo di Amsterdam. Il quartiere ospita interessanti musei come Nostro Signore in Soffitta, una chiesa-museo nascosta perfetta per le menti curiose.

Suggerimento per risparmiare tempo: Visitate la mattina presto per avere un’esperienza migliore, concentrandovi sui siti storici e sui musei. Prendete in considerazione una visita guidata alla storia della famiglia che presenti in modo appropriato il patrimonio della zona.

Le migliori attività

  • Tour: Tour del quartiere a luci rosse e dei coffee shop di Amsterdam – Scopri l’atteggiamento notoriamente liberale di Amsterdam nei confronti della droga e della prostituzione con un tour del Quartiere a Luci Rosse. Scopri una caffetteria e fai una passeggiata lungo la strada più stretta della città.
  • Biglietto online: Biglietto d'ingresso per il Museo dei Segreti a Luci Rosse – Scopri la storia del lavoro sessuale nei Paesi Bassi con un biglietto d’ingresso al Museo della Prostituzione, situato in un ex bordello nel famoso quartiere a luci rosse di Amsterdam. Scopri la professione più antica del mondo.

11. 🎭 Royal Concertgebouw

Eccellenza musicale: Costruito nel 1888, il Royal Concertgebouw è una delle migliori sale da concerto del mondo, rinomata per la sua eccezionale acustica, che si colloca al pari del Musikverein di Vienna e della Symphony Hall di Boston. La Sala principale può ospitare 1.974 persone e ha un tempo di riverberazione di 2,8 secondi, che la rende perfetta per il repertorio tardo-romantico.

Patrimonio culturale: L’edificio, progettato da Adolf Leonard van Gendt, ospita oltre 900 concerti all’anno, attirando più di 700.000 visitatori. La sede ha ricevuto il titolo reale dalla regina Beatrice nel 2013, per celebrare 125 anni di eccellenza musicale.

Consiglio: prenotate i biglietti per i concerti gratuiti del mercoledì all’ora di pranzo per vivere un’autentica esperienza musicale.

Le migliori attività

12. 🕍 Westerkerk

Architettura religiosa: Costruita tra il 1620 e il 1631 in stile rinascimentale, la Westerkerk è la più grande chiesa protestante dei Paesi Bassi. L’imponente progetto di Hendrick de Keyser presenta un’esclusiva pianta a doppia croce greca e ospita manufatti storici, tra cui un notevole organo Duyschot completato nel 1686.

Importanza storica: Il campanile della chiesa, Westertoren, è alto 87 metri ed è il più alto di Amsterdam. La guglia è coronata dalla corona imperiale d’Austria, concessa da Massimiliano I nel 1489, ed è stata recentemente riportata al suo colore blu originale nel 2006.

Suggerimento culturale: Visitate il martedì pomeriggio per ascoltare i concerti settimanali di carillon, con brani classici e composizioni dei Beatles suonati dalle 42 campane della torre.

Le migliori attività

  • Crociera sul canale con opzione formaggio e vino illimitata – Scopri la splendida città di Amsterdam a bordo di un’imbarcazione classica con questa crociera sul canale coperto. Passa davanti a luoghi d’interesse della città come il Museo Marittimo, l’Ansa d’Oro e la Casa di Anna Frank.

Cose da vedere ad Amsterdam con i bambini

1. 🚴‍♂️ Vondelpark

Oasi urbana: Il parco più amato di Amsterdam si estende su 47 ettari di verde lussureggiante, sentieri tortuosi e laghetti tranquilli nel cuore della città. Il parco accoglie oltre 10 milioni di visitatori all’anno e offre concerti gratuiti all’aperto presso il famoso palco della banda, spettacoli teatrali all’aperto in estate e numerosi caffè, tra cui l’iconico Blauwe Theehuis.

Paradiso della ricreazione: Gli abitanti del luogo si riversano qui per fare picnic, jogging e ciclismo lungo i 4,5 chilometri di sentieri che serpeggiano nel parco. Il parco ospita diversi parchi giochi, un roseto con oltre 70 tipi di rose e monumenti storici, tra cui la cupola musicale in ghisa del 1873.

Segreto locale: visitate il giardino di sculture nascosto dietro il Filmmuseum o godetevi i concerti gratuiti sul palco della banda ogni domenica da giugno ad agosto.

Le migliori attività

  • Tour in bici delle principali attrazioni di Amsterdam con crociera sui canali opzionale – Dai uno sguardo intimo alla capitale amante del ciclismo dei Paesi Bassi con questo tour in bici di 2,5 ore. Stai lontano dalla folla mentre navighi attraverso aree come Jordaan e Vondelpark e approfitta dell’attenzione personalizzata e degli approfondimenti della tua guida per piccoli gruppi mentre passi da punti di riferimento tra cui la Casa di Anne Frank e il Rijksmuseum. Il noleggio delle biciclette è compreso nel prezzo.

2. 🏰 Museo delle Scienze NEMO

Scoperta interattiva: Ospitato in un imponente edificio a forma di nave progettato da Renzo Piano, NEMO si erge dal porto come una gigantesca nave di rame verde. Cinque piani di mostre interattive rendono la scienza e la tecnologia accessibili ai visitatori di tutte le età attraverso esperimenti pratici, dimostrazioni e laboratori.

Intrattenimento educativo: Dalle reazioni a catena alle mostre sul corpo umano e agli esperimenti di chimica, il NEMO rende l’apprendimento divertente attraverso il gioco. L’attenzione del museo per la sostenibilità e l’innovazione si riflette sia nell’architettura che negli oggetti esposti, tra cui un laboratorio funzionante dove i visitatori possono condurre esperimenti reali.

Suggerimento per le famiglie: Visitate il mercoledì pomeriggio, quando il museo offre spesso laboratori speciali, e non perdetevi l’area picnic sul tetto nei mesi estivi.

Le migliori attività

  • Biglietto per il Museo della scienza NEMO – Goditi l’accesso rapido al NEMO Science Museum di Amsterdam, che offre attività divertenti adatte a tutte le età. Prova attività scientifiche pratiche e scopri perché e come funzionano le cose.

3. 🦁 Artis Royal Zoo

Regno storico degli animali: Fondato nel 1838, l’Artis Royal Zoo è il più antico zoo dei Paesi Bassi e ospita oltre 750 specie nel cuore di Amsterdam. Lo zoo combina il patrimonio culturale con le meraviglie naturali, con edifici storici come il Grande Museo (1855), l’unica Biblioteca (1867) e l’Acquario (1882).

Avventura educativa: Oltre alle mostre sugli animali, lo zoo offre esperienze interattive, tra cui un acquario che mostra la vita dei canali, un planetario per l’esplorazione dello spazio e giardini botanici con 200 varietà di alberi. Lo zoo organizza regolarmente sessioni di alimentazione con conferenze dei guardiani, rendendo l’apprendimento coinvolgente per i giovani visitatori.

Suggerimento per risparmiare tempo: Visitate lo zoo durante le mattine dei giorni feriali per evitare la folla e controllate in anticipo il programma di alimentazione per pianificare il vostro percorso all’interno dello zoo.

Le migliori attività

  • Biglietto d'ingresso per lo zoo reale ARTIS – Ottieni un biglietto d’ingresso per visitare l’ARTIS Amsterdam Royal Zoo, dove di recente sono nati un cucciolo di giaguaro e una giraffa. Impara a conoscere la natura, goditi il planetario, ammira il giardino botanico e molto altro ancora.

4. 🐐 Fattorie degli animali

De Dierencapel Kinderboerderij: Situata nei pressi della Stazione Centrale, questa affascinante fattoria cittadina ospita simpatici animali che girano liberamente, tra cui maiali, capre, pecore, conigli e vari uccelli. La posizione sul lungomare offre ai bambini un ambiente tranquillo per interagire con gli animali.

Geitenboerderij Ridammerhoeve: Situata nella splendida Amsterdamse Bos, questa amata fattoria di capre offre un’esperienza coinvolgente. I bambini possono nutrire e interagire con quasi 100 capre, oltre a polli, maiali e mucche. La fattoria dispone di un parco giochi, un labirinto, un caffè e un negozio di prodotti freschi fatti in casa.

Suggerimento locale: Visitate Ridammerhoeve la mattina presto per partecipare alle sessioni di alimentazione delle capre e provare il loro famoso gelato di capra fatto in casa.

Cose da vedere gratis ad Amsterdam

1. 🌺 Mercato Albert Cuyp

Magia del mercato: il più grande mercato diurno d’Europa si estende nel quartiere De Pijp con oltre 260 bancarelle che vendono di tutto, dagli stroopwafel freschi ai formaggi locali e all’abbigliamento vintage. Il mercato è attivo dal 1905 ed è un crogiolo culturale in cui i prodotti tradizionali olandesi incontrano i sapori internazionali.

Avventura culinaria: Gli amanti della cucina possono assaggiare le specialità olandesi, come le aringhe crude, i poffertjes freschi e i formaggi locali, curiosando tra le bancarelle di prodotti freschi, fiori e abbigliamento. Le strade circostanti ospitano caffè e ristoranti alla moda, perfetti per una pausa dallo shopping.

Consiglio per i buongustai: Visitate la zona tra le 12:00 e le 14:00, quando le bancarelle sono più affollate e offrono assaggi freschi, ma portate con voi contanti perché molti venditori non accettano carte.

2. 🌿 Begijnhof

Un santuario nascosto: Nel cuore della vivace Amsterdam si trova uno dei luoghi più tranquilli della città: un cortile medievale che un tempo ospitava una confraternita cattolica. Risalente al XIV secolo, questa tranquilla enclave ospita la più antica casa in legno di Amsterdam (costruita nel 1528), giardini curati e due chiese.

Rifugio storico: I sereni giardini dei cortili e l’architettura storica costituiscono un netto contrasto con la città moderna fuori dalle sue mura. La Chiesa Riformata Inglese e la chiesa cattolica segreta “Het Houten Huys” raccontano la storia della persecuzione religiosa e della tolleranza nella storia olandese.

Suggerimento per i visitatori: Visitate la mattina presto o il tardo pomeriggio per assaporare l’atmosfera tranquilla del cortile e ricordate di mantenere un rispettoso silenzio, poiché si tratta ancora di un’area residenziale.

3. 🧀 Degustazione di formaggi olandesi

Patrimonio caseario: L’eredità casearia di Amsterdam rivive nelle tradizionali sale di degustazione dove gli esperti guidano i visitatori attraverso le sfumature della tradizione casearia olandese. Dal Gouda giovane all’Amsterdam Old invecchiato, i visitatori possono assaggiare una varietà di formaggi imparando a conoscere il processo di invecchiamento, le variazioni regionali e le tecniche di degustazione corrette.

Esperienza culinaria: Maestri professionisti del formaggio dimostrano l’arte casearia e raccontano storie sulla tradizione casearia olandese. Molti negozi offrono combinazioni uniche, come il Gouda al tartufo o le varietà aromatizzate alle erbe, accanto ai formaggi tradizionali.

Consiglio per i buongustai: Visitate i negozi di formaggio più piccoli nel quartiere Jordaan per ottenere un’attenzione più personale e assaggi generosi, evitando i negozi più turistici vicino a Piazza Dam.

4. 🌷 Bloemenmarkt

Fiori galleggianti: L’unico mercato dei fiori galleggiante al mondo rallegra il canale Singel di Amsterdam dal 1862, con bancarelle colorate appollaiate su case galleggianti che vendono di tutto, dai tulipani freschi alle fioriture esotiche. Il mercato si estende per 200 metri, offrendo non solo fiori ma anche bulbi tradizionali olandesi, semi e accessori da giardino.

Magia del mercato: al di là dei fiori, il mercato è un’istituzione culturale dove abitanti e turisti si riuniscono per ammirare le esposizioni stagionali e acquistare i tradizionali souvenir olandesi. L’area circostante è animata da negozi di formaggi, caffè e specialità che vendono prodotti tradizionali olandesi, il che lo rende un luogo perfetto sia per lo shopping che per la fotografia.

Risparmio di denaro: Visitate il tardo pomeriggio per le migliori offerte di fiori freschi, oppure acquistate i bulbi con le istruzioni per la piantagione per un souvenir duraturo e perfettamente legale da portare a casa.

5. 🚲 Esperienza di ciclismo

Cultura della bicicletta: Vivete Amsterdam come un abitante del luogo, unendovi alle 881.000 biciclette della città sulla sua vasta rete di piste ciclabili dedicate. Il terreno pianeggiante e le infrastrutture adatte ai ciclisti rendono la bicicletta il modo più autentico per esplorare gli angoli nascosti, i parchi e i quartieri della città. I negozi di noleggio offrono di tutto, dalle classiche biciclette olandesi ai modelli elettrici.

Avventura urbana: I percorsi in bicicletta vi porteranno lungo i pittoreschi canali, attraverso i quartieri storici e nelle aree locali che i turisti vedono raramente. Grazie alle dimensioni compatte della città, la maggior parte delle attrazioni si trova a 30 minuti di distanza l’una dall’altra.

Suggerimento per la sicurezza: Noleggiate le biciclette da negozi specializzati che forniscono un’assicurazione adeguata e istruzioni di sicurezza, e utilizzate l’app MacBike per i percorsi panoramici consigliati, evitando le aree più trafficate.

6. 🌊 Nove strade (De Negen Straatjes)

Il paradiso dello shopping: Queste nove affascinanti strade secondarie che collegano i canali principali di Amsterdam formano un caratteristico micro-quartiere ricco di boutique vintage, negozi di design e negozi specializzati. Ogni strada ha il suo carattere, dai rivenditori di libri antichi ai negozi di formaggi artigianali e alle boutique di moda contemporanea.

Cultura delle boutique: Questa zona rappresenta lo spirito creativo di Amsterdam in fatto di vendita al dettaglio, dove i negozianti indipendenti curano collezioni uniche nelle storiche case sui canali. Dai gioielli fatti a mano agli oggetti di design olandese e all’abbigliamento vintage, le Nove Strade offrono un’esperienza di shopping che bilancia perfettamente tradizione e tendenza.

Segreto locale: visitatelo durante le mattine dei giorni feriali, quando i negozi sono più tranquilli, e non perdetevi i caffè nascosti nei cortili interni.

7. 🌉 Magere Brug (Ponte Magro)

Punto di riferimento storico: L’iconico Magere Brug, risalente al 1670, è uno dei simboli più romantici di Amsterdam e attraversa il fiume Amstel. L’attuale ponte basculante olandese a due ante, ricostruito nel 1934, presenta un design tradizionale in legno dipinto di bianco ed è decorato con 1.200 lampadine che creano un’atmosfera magica di notte.

Meraviglia architettonica: l’esclusivo design meccanico del ponte consente di aprirlo ogni 20 minuti per il traffico fluviale, pur mantenendo il suo fascino storico con l’estetica tradizionale olandese. Originariamente così stretto che due pedoni riuscivano a malapena a passare, oggi il ponte funge da pittoresco punto di attraversamento per pedoni e ciclisti, offrendo una vista panoramica sul fiume Amstel e sulle case-canale circostanti.

Suggerimento per risparmiare tempo: Visitate il ponte al tramonto per avere le migliori opportunità fotografiche, quando le luci del ponte iniziano a illuminarsi e a riflettersi sull’acqua.

Attività stagionali

🌸 Primavera (marzo – maggio)

Festeggiamenti per la stagione dei tulipani: La primavera trasforma Amsterdam in una tela colorata con milioni di tulipani in fiore in tutta la città e nelle aree circostanti. I Giardini di Keukenhof (21 marzo – 12 maggio) ospitano oltre 7 milioni di bulbi in spettacolari esposizioni. Il Festival dei tulipani di Amsterdam (1-30 aprile) porta questi fiori iconici in oltre 85 località della città.

Risveglio culturale: La stagione si apre con vivaci celebrazioni ed eventi culturali. L’Amsterdam Coffee Festival (4-6 aprile) riunisce appassionati e professionisti del caffè, mentre il Kaboom Animation Festival (5 aprile) mette in mostra i talenti internazionali dell’animazione.

Eventi annuali di primavera:

  • Giornata nazionale dei tulipani (18 gennaio): 000 tulipani gratuiti distribuiti in Piazza Dam.
  • Amsterdam Wine Festival (18-21 aprile): Presenta oltre 300 vini di 40 produttori internazionali.
  • Giorno del Re (27 aprile): Attira 1 milione di visitatori per la più grande festa di strada del mondo
  • Festa della Liberazione (5 maggio): 14 festival simultanei in tutti i Paesi Bassi

☀️ Estate (giugno – agosto)

Stagione dei festival: L’estate dà vita alla scena dei festival di Amsterdam con numerose celebrazioni all’aperto che attirano complessivamente oltre 2 milioni di visitatori. L’Amsterdam Open Air (1-2 giugno) trasforma il Gaasperpark in un paradiso della musica elettronica con 12 palchi e 140 artisti che si esibiscono per 48 ore.

Intrattenimento all’aperto: Il Vondelpark Open Air Theatre ospita oltre 150 spettacoli gratuiti durante l’estate, tra cui musica classica (martedì), danza (venerdì) e spettacoli per bambini (sabato pomeriggio).

Eventi estivi annuali:

  • Holland Festival (inizio giugno): Il più antico festival di arti sceniche dei Paesi Bassi dal 1947
  • Amsterdam Roots Festival (fine giugno): Festival di musica mondiale in 8 sedi
  • Pride Amsterdam (26 luglio – 3 agosto): La parata sul canale attira oltre 500.000 spettatori
  • Grachtenfestival (15-24 agosto): 250 concerti di musica classica in 90 luoghi unici

🍂 Autunno (settembre – novembre)

Patrimonio culturale: L’autunno è all’insegna dell’arte e della cultura con il Festival del Teatro Olandese (5-15 settembre) che presenta le dieci migliori produzioni dell’anno in 15 sedi. La stagione prevede anche visite guidate all’architettura condotte da storici locali, che svelano le storie dietro i 7.000 monumenti registrati di Amsterdam.

Musica e film: La stagione culmina con l’Amsterdam Dance Event (16-20 ottobre), che trasforma la città nel centro globale della musica elettronica con 2.500 artisti che si esibiscono in 140 luoghi. L’evento comprende 1.000 sessioni di conferenze, 600 relatori e attira oltre 400.000 visitatori da 146 Paesi.

Eventi autunnali annuali:

  • Unseen Amsterdam Photography Fair (19-22 settembre): 53 gallerie da 25 paesi
  • Maratona di Amsterdam (20 ottobre): 000 corridori provenienti da 140 Paesi
  • Notte dei musei (2 novembre): Più di 50 musei aperti fino alle 2 del mattino con una programmazione speciale
  • Festival Internazionale del Film Documentario (13-24 novembre): Oltre 300 documentari proiettati

❄️ Inverno (dicembre-febbraio)

Illuminazioni festive: Il Festival delle Luci di Amsterdam (28 novembre – 19 gennaio) trasforma le buie notti invernali della città in una magica mostra all’aperto con 20 installazioni luminose lungo un percorso di 6,5 chilometri di canali. Artisti provenienti da tutto il mondo creano opere specifiche che riflettono la storia e l’architettura di Amsterdam, attirando oltre 900.000 visitatori che osservano le installazioni in barca, in bicicletta o a piedi.

Tradizioni invernali: Dicembre porta con sé le tradizionali celebrazioni olandesi: l’arrivo di Sinterklaas (17 novembre) segna l’inizio della stagione delle feste con una parata di 400 artisti e volontari. La città ospita 15 diversi mercatini di Natale durante tutto il mese di dicembre. La stagione culmina con i festeggiamenti di Capodanno con spettacoli pirotecnici in 12 luoghi ufficiali della città.

Eventi invernali annuali:

  • Sinterklaasavond (5 dicembre): Tradizionale serata di regali celebrata nel 90% delle famiglie olandesi
  • Mercatini di Natale (dicembre): 15 località, tra cui il Mercatino di Natale galleggiante lungo i canali
  • Tuffo di Capodanno (1 gennaio): 000 partecipanti si tuffano nel Mare del Nord a Scheveningen
  • Capodanno cinese (gennaio/febbraio, date variabili): La più grande celebrazione in Europa al di fuori dell’Asia, con 50.000 partecipanti.

Gite di un giorno da Amsterdam

1. 🌸 Giardini di Keukenhof

Il paradiso dei tulipani: Situati alle porte di Amsterdam, questi leggendari giardini presentano oltre 7 milioni di bulbi fioriti su 32 ettari durante la primavera (marzo-maggio). I giardini, progettati con cura, presentano ogni anno temi diversi, con sentieri tortuosi che conducono attraverso mari di tulipani, narcisi e giacinti colorati.

Patrimonio olandese: Oltre ai fiori, Keukenhof celebra l’esperienza olandese nel campo dell’orticoltura con padiglioni interni che ospitano orchidee rare e dimostrazioni di composizione floreale. I mulini a vento storici, i giardini tradizionali e le installazioni artistiche offrono perfette opportunità fotografiche.

Suggerimento per la pianificazione: prenotate biglietti combinati che includano il trasporto da Amsterdam e arrivate la mattina presto (prima delle 11) o il tardo pomeriggio (dopo le 15) per evitare il picco di folla.

Le migliori attività

  • Tour ai Giardini di Keukenhof con crociera sui mulini a vento – Partecipa a un tour di un giorno da Amsterdam ai giardini di Keukenhof con un tour in battello sui mulini a vento attraverso la terra bassa sotto il livello del mare. Ammira gli iconici mulini a vento e gli splendidi fiori di Keukenhof in un solo giorno.

2. 🌳 Zaanse Schans

Storico villaggio olandese: Situato a soli 15 minuti di treno da Amsterdam, Zaanse Schans offre ai visitatori uno scorcio perfettamente conservato del patrimonio industriale olandese, con otto mulini a vento funzionanti, case tradizionali in legno e laboratori artigianali. L’area mostra l’autentica architettura olandese con le sue caratteristiche case verdi in legno e gli edifici industriali storici che un tempo facevano di questa regione la più antica area industriale del mondo.

Esperienza di museo vivente: Il villaggio combina mulini a vento funzionanti, negozi di artigianato e musei dove i visitatori possono assistere a dimostrazioni di artigianato tradizionale olandese come la produzione di formaggio, l’intaglio di zoccoli e la fusione di stagno. Il Museo Zaans offre una visione completa della ricca storia industriale della regione, compresa la famosa fabbrica di cioccolato e biscotti Verkade.

Consiglio per risparmiare: Sebbene l’ingresso al villaggio sia gratuito, acquistate la Zaanse Schans Card per accedere a tutti i musei se avete intenzione di visitare più attrazioni.

Le migliori attività

❓ FAQ

Quali sono le attrazioni da non perdere ad Amsterdam?

Le attrazioni essenziali di Amsterdam comprendono l’Anello dei Canali, classificato dall’UNESCO, con le sue 165 vie d’acqua storiche, il Rijksmuseum, famoso in tutto il mondo, che ospita oltre 8.000 capolavori olandesi, il Museo Van Gogh, con oltre 200 dipinti originali, e la Casa di Anna Frank. Il patrimonio culturale della città può essere esplorato al meglio attraverso questi siti iconici, che attirano ogni anno oltre 19 milioni di visitatori.

Quando è il momento migliore per visitare le principali attrazioni di Amsterdam?

Visitate i principali musei come il Rijksmuseum e il Van Gogh Museum nelle prime ore del mattino (prima delle 11) o nel tardo pomeriggio (dopo le 15) per evitare il picco di folla. Per quanto riguarda le attività stagionali, la primavera (marzo-maggio) offre la fioritura dei tulipani ai Giardini di Keukenhof, mentre l’estate (giugno-agosto) è caratterizzata da vivaci festival ed eventi all’aperto. Prenotate i biglietti con almeno due mesi di anticipo per le attrazioni più popolari.

Quali sono le migliori cose gratuite da vedere ad Amsterdam?

Amsterdam offre numerose attività gratuite, tra cui esplorare lo storico quartiere Jordaan, visitare il Bloemenmarkt (mercato dei fiori) galleggiante, godersi i 47 ettari di spazio verde del Vondelpark e fare gite gratuite in traghetto sul fiume IJ. La città offre anche tour gratuiti a piedi attraverso il suo quartiere di canali protetto dall’UNESCO.

Come posso risparmiare mentre esploro Amsterdam?

Acquistate la I Amsterdam City Card per ottenere l’ingresso gratuito a oltre 70 musei, trasporti pubblici illimitati e una crociera gratuita sui canali. Prenotate i biglietti dei musei online in anticipo per ottenere tariffe migliori e visitateli durante la bassa stagione (marzo-aprile o settembre-ottobre) per ottenere prezzi di alloggio più bassi. Considerate la possibilità di esplorare la città in bicicletta, poiché Amsterdam dispone di oltre 400 chilometri di piste ciclabili dedicate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *